News 2007


22 dicembre: Auguri di Natale.

Sabato 22 dicembre 2007, alle ore 17.00, il Gruppo Alpini di Sorbolo ha organizzato per tutti i soci, un incontro presso la sala parrocchiale di via IV Novembre a Sorbolo, per lo scambio di Auguri di Buone Feste.

Oltre al brindisi di auguri, è stato offerto un piccolo rinfresco a tutti i presenti.

All'incontro erano presenti i Consiglieri Sezionali, Renato Atti e Ugo Mabellini.

 

12 dicembre: Onesto è andato Avanti.

Mercoledì 12 dicembre 2007, l'Alpino Melegari Onesto, reduce della Seconda Guerra Mondiale, è andato Avanti.

Onesto era partito come volontario nel "Gruppo di Combattimento Legnano" nella Guerra di Liberazione, e aveva raccontato la sua vita, ed in particolare gli aneddoti di quel periodo, in un intervista nel marzo 2006 di Francesco Canali, direttore di ParmAlpina.

Questo è il primo lutto Alpino del nostro Gruppo.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo porge sentite condoglianza ai famigliari per la scomparsa dell'Alpino Onesto.

 

8 dicembre: Castagnata a Sorbolo.

Sabato 8 dicembre, il Gruppo ha organizzato una "Castagnata" al Centro Commerciale presso la COOP di Sorbolo.

 

24 novembre: Colletta Alimentare.

Anche quest'anno gli alpini sono stati chiamati a contribuire alla raccolta di generi di prima necessità nella Giornata nazionale del Banco Alimentare. Si tratta di una iniziativa della Fondazione Banco Alimentare in collaborazione con la Compagnia delle Opere che ha avuto l'adesione della nostra Associazione a livello nazionale.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato alla raccolta presso i supermercati COOP di Sorbolo (PR) ed ECU di Sorbolo Levante (RE), con un buon risultato:

LUOGO
RACCOLTA
RISPETTO 2006
Sorbolo (COOP)
1659,5 Kg
-5,7 %
Sorbolo Lev. (ECU)
267 Kg
-7.6 %

 

4 novembre: IV Novembre e Pranzo Sociale.

Domenica 4 novembre 2007, il Gruppo ha partecipato, unitamente al Gruppo Combattenti e Reduci di Sorbolo, alle cerimonie di commemorazione, che si sono svolte nella mattinata a Coenzo e Sorbolo.

Coenzo: casa di riposo, sfilata ed apposizione corona di alloro al monumento ai caduti di Coenzo.

Sorbolo: sfilata per le vie del paese, apposizione corona di alloro all'asilo monumento ai caduti di Sorbolo, intervento delle autorità, Santa Messa.

Alle cerimonie era presente il Consigliere Sezionale, Renato Atti, con il Vessillo della Sezione ANA di Parma.

Al termine della Santa Messa, presso il ristorante "Le Tre Ville " di Parma, si è svolto il 3 °Pranzo Sociale del Gruppo Alpini di Sorbolo, al quale hanno preso parte il Gruppo Combattenti e Reduci di Sorbolo, i familiari dei soci, le autorità locali (Vice-Sindaco).

 

2 novembre: Assemblea Sociale del 2007.

Venerdì 2 novembre 2007 alle ore 20.30 – nei locali del Centro Civico Comunale (locale Sala Clivio) - si è svolta l'assemblea sociale del 2007.

L'assemblea si è aperta nel ricordo dei caduti con la lettura della "Preghiera dell'Alpino". Oggetto dell'assemblea è stata la relazione morale del capogruppo, Dante Zanichelli, sulle attività svolte dal gruppo nel 2007 e le previsioni per le manifestazioni del 2008.

All'assemblea erano presenti oltre 35 soci del gruppo ed i Consiglieri Sezionali, Renato Atti e Ugo Mabellini, i quali hanno portato il saluto della Sezione ANA di Parma e del Presidente, Maurizio Astorri.

Al termine dell'assemblea alcuni soci hanno rinnovato il tesseramento per l'anno 2008.

 

27 ottobre: 3°Raduno Battaglione Forum a Parma.

Sabato 27 ottobre il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato all'incontro annuale del Btg. Forum.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo è stato rappresentato da Elio Anghinetti.

Da sinistra in piedi: Bissio (COLLECCHIO), Castellacci (PISA), Pollicino (VERCELLI), Miketre (MILANO), Elio1947 (SORBOLO);

Da sinistra in ginocchio: Abbadia (IMPERIA), Windsea (VIAREGGIO), Ribrob (Mori TN), Diable7° (VICENZA), Gigistrop (TambreBL);

Erano presenti anche: Cana (PARMA), Babbonatale (CARRARA), Guasta, (PESCARA).

 

20-21 ottobre: Raduno 2° Raggruppamento a Mandello Lario (Lecco).

Domenica 21 ottobre, una rappresentanza del Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato al Raduno del 2° Raggruppamento a Mandello Lario (Lecco).

Il Gruppo Alpini di Sorbolo è stato rappresentato da Elio Anghinetti e Roberto Ceci i quali erano presenti con il gagliardetto.

 

7 ottobre: Fiera Sorbolo e Inizio Iscrizioni 2008.

Il Gruppo ha partecipato alla Fiera con un gazebo in piazza. Sono state illustrate le attività svolte e future.

Inoltre era presente una tenda del Gruppo di Protezione Civile Sanitaria Veterinaria a scopo promozionale.

E' iniziato il tesseramento al Gruppo Alpini di Sorbolo per l'anno 2008.

 

5-6-7 ottobre: Fiera a Montichiari (BS).

In occasione della REAS (Rassegna Emergenza Attrezzature da Soccorso e Sicurezza) di Montichiari, la squadra di Protezione Civile Veterinaria, è stata invitata per proporre attività veterinarie dimostrative di Protezione Civile presso lo stand appositamente dedicato ed allestito nel padiglione 4 (Benaco) in stretta collaborazione con la Squadra di Reggio Emilia (Sergio Bergomi, James Sabatini e Walter Tinelli).

Il Gruppo Alpini di Sorbolo è stato rappresentato dal Capo Squadra Gianni Lazzaretti e dalla collaboratrice veterinaria Renza Martini.

 

1° settimana ottobre: Smantellamento Baita!

Nella prima settimana di ottobre, il Gruppo Alpini di Sorbolo ha smantellato la futura Baita Alpina di Sorbolo, dal suo luogo d'origine. La struttura è stata donata dalla ditta Rossi & Catelli (CFT) al nostro Gruppo. La Baita, di fondamentale importanza per le attività del Gruppo e della Protezione Civile Sanitaria Veterinaria da poco costituita, è stata interamente smantellata dal GRANDISSIMO lavoro volontario dei nostri soci. Di seguito viene riportata una foto della baita durante i lavori.

 

 

 

23 settembre: Reduci Brigata Sassari a Casera Zebio (Asiago).

Domenica 23 settembre, il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato all'incontro dei reduci della Brigata Sassari che rendevano omaggio ai loro Caduti della Grande Guerra nel cimitero di Monte Zebio da loro ripristinato.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente alla manifestazione con Elio Anghinetti, il quale ha scambiato il gagliardetto del Gruppo con il libro della Brigata Sassari.

 

16 settembre: Festa Alpina a Colorno (PR).

Domenica 16 settembre, il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato alla Festa del Gruppo Alpini locale, il quale ha celebrato il 30° Anniversario della sua fondazione.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente alla manifestazione con il Capogruppo, Dante Zanichelli, ed altri 9 alpini.

 

7-8-9 settembre: Esercitazione Protezione Civile “SISMA 2007” a Palanzano (PR).

Nelle giornate di venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 settembre 2007, si è svolta un'esercitazione di protezione civile che ha coinvolto i Comuni di Calestano, Corniglio, Monchio delle Corti, Palanzano e Tizzano Val Parma.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato con la squadra sanitaria veterinaria, coordinata dal dott. Gianni Lazzaretti e dal dott. Guido Gabba. La squadra era composta, oltre che da altri veterinari, da alcuni nostri alpini che hanno fornito un supporto logistico. Questa è stata la nostra prima uscita ufficiale, nella quale abbiamo gestito in modo autonomo le nostre attività.

 

2 settembre: Festa AVIS a Sorbolo (PR).

Domenica 2 settembre, il Gruppo Alpini di Sorbolo, insieme all'Associazione Combatteti e Reduci, ha partecipato alla Festa dell'AVIS locale, la quale ha celebrato il 45° Anniversario della sua fondazione.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente alla manifestazione con parecchi alpini, inquanto molti nostri soci sono anche donatori di sangue.

 

1-2 settembre: Campionato Nazionale A.N.A. di tiro a segno a Parma.

Sabato 1 e domeinca 2 settembre, in via Reggio a Parma si è svolto il 38° Campionato Nazionale A.N.A. di tiro a segno con carabina e 24° Campionato Nazionale di tiro a segno con pistola standard.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato alla preparazione della manifestazione con alcuni Volontari Alpini: Aroldo Busato, Nicola Borghini, Elio Anghinetti, Paolo Cagozzi, Glauco Saccani e Giorgio Vacondio.

 

26 agosto: Festa Alpina a Scurano (PR).

Domenica 26 agosto, il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato alla Festa del Gruppo Alpini locale.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente alla manifestazione con Ermes Baga, Paolo Cagozzi e Giorgio Vacondio.

 

29 luglio: Festa Alpina a Soragna (PR).

Domenica 29 luglio, il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato alla Festa del Gruppo Alpini locale.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente alla manifestazione con Elio Anghinetti e Aroldo Busato.

 

8 luglio: Festa del Gruppo Alpini di Valmozzola (PR).

Domenica 8 luglio a Valmozzola (PR), si è svolta la festa del Gruppo Alpini locale.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente alla manifestazione con Dante Grandi.

 

30 giugno-1 luglio: 56° Adunata Sezionale Alpini a Sala Baganza.

Il Gruppo ha partecipato all'Adunata Sezionale Alpini di Sala Baganza.

Alla manifestazione era presente anche il Presidente Nazionale dell'A.N.A., Corrado Perona, il quale ha gentilmente posato in foto con il Gruppo di Sorbolo.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente alla manifestazione con il Capogruppo, Dante Zanichelli, ed altri 10 alpini.

 

15-16-17 giugno: 51° Raduno Provinciale Alpini a Castelnuovo Monti (Reggio Emilia) e Prima presenza come Protezione Civile.

Domenica 17 giugno, il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato al 51° Raduno Provinciale degli Alpini a Castelnuovo Monti, organizzato da: Associazione Nazionale Alpini, Sezione di Reggio Emilia e Gruppi Alpini di Castelnuovo Monti.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente alla manifestazione con il Capogruppo, Dante Zanichelli, Elio Anghinetti, Guido Gabba e Gianni Lazzaretti, i quali erano presenti con il gagliardetto.

Gabba e Lazzaretti hanno sfilato con il Gruppo di Protezione Civile. Questa è stata la prima partecipazione ufficiale di alcuni iscritti al nostro gruppo ad una manifestazione di Protezione Civile.

 

10 giugno: Festa del Gruppo Alpini di Fontevivo (PR).

Domenica 10 giugno a Bianconese (PR), si è svolta la festa del Gruppo Alpini locale.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente alla manifestazione con Elio Anghinetti e Roberto Ceci.

 

7 giugno: Serata di Protezione Civile.

Giovedi' 7 giugno 2007 alle ore 21.00 – nei locali del Centro Civico Comunale (locale Sala Clivio) - si è svolto un pubblico dibattito sul tema: emergenze sanitarie di tipo veterinario in caso di calamità naturale.

Fra i relatori, oltre ad alcuni alpini iscritti al nostro gruppo, erano presenti alcune eminenti personalità del mondo della sanità e della protezione civile.

 

3 giugno: Festa del Gruppo Alpini di Casola Valsenio (RA).

Domenica 3 giugno a Casola Valsenio(RA), in occasione della festa del Gruppo Alpini locale, si sono ritrovati dopo 38 anni dal congedo, gli Alpini Elio Anghinetti, Luciano Carpena di Parma e Pietro Soglia di Casola Valsenio, che erano nel 1968/69 alla Caserma D’Incau Solideo di Ugovizza nella 70°cp del Btg “Gemona”.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente alla manifestazione con Elio Anghinetti.

 

13 maggio: 80 ° Adunata Nazionale Alpini a Cuneo.

In occassione dell'Adunata Nazionale Alpini a Cuneo, il Gruppo ha organizzato un viaggio in pulmann per la giornata della domenica 13. Sul pullmann erano presenti alcuni rappresentanti della Sezione ANA di Parma, Renato Atti e Guido Fascioli, l'ex-presidente Romano Sarti ed alcuni alpini del Gruppo di Parma e di Monchio delle Corti.

Alcuni soci si sono recati in camper per tutto il fine settimana.

Il pullmann, partito da Sorbolo alle ore 3:30, è arivato a Cuneo alle ore 8:00 circa.

La sfilata, alla quale hanno partecipato 25 Alpini del Gruppo, è iniziata con 2 ore di ritardo, alle 16:00 circa.

Al termine della sfilata c'è stato l'incontro-brindisi con gli amici del Gruppo Alpini di San Giovanni Lupatoto (Verona) i quali erano presenti con il Capogruppo, Zecchetto Vittorio, ed altri Alpini.

Nel tardo pomeriggio il pullmann ha fatto ritorno a Sorbolo, arrivando in paese alle ore 23:15 circa.

 

25 aprile: Festa della Liberazione.

Mercoledì 25 aprile, il Gruppo ha partecipato alle cerimonie di commemorazione, che si sono svolte nella mattinata a Sorbolo e nel pomeriggio a Casaltone.

Alle ore 10:00 a Sorbolo, partendo dalla piazza, manifestazione davanti al monumento in via Gruppini, ed interventi delle autorità. Corteo e deposizione delle corone all'Asilo Monumento ed al Cimitero.

Alle ore 15:00 a Casaltone, corteo per le vie ed interventi delle autorità.

 

22 aprile: Adunata Sezionale Bolognese-Romagnola.

Domenica 22 aprile a Forlimpopoli, si è svolta l'adunata della Sezione Bolognese-Romagnola.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente alla cerimonia con Elio Anghinetti.

 

15 aprile: Neonato Gruppo "Terre del Po" a Busseto.

Domenica 15 aprile a Busseto, si è svolta la cerimonia di consegna del nuovo Gagliardetto al neonato gruppo alpino "Terre del Po".

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente alla cerimonia con Elio Anghinetti, Ermes Baga, Roberto Ceci e Glauco Saccani.

 

14-15 aprile: Gemellaggio con Viriat.

Sabato 14 e domenica 15 aprile a Sorbolo si è rinnovato il gemellaggio con la città francese di Viriat.
Il tema è stato all'insegna dei giovani.
Agli ospiti è stato offerto la cena del sabato ed il pranzo della domenica.

Le associazioni di volontariato, insieme al comune, sono state impegnate nella gestione del servizio della cena di sabato sera e del pranzo di domenica.
Il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato con alcuni soci al servizio ristoro.

 

31 marzo: Riunione Referenti Sezionali Centro Studi.

Sabato 31 marzo, si è svolta la riunione annuale dei Referenti Sezionali ”Centro Studi A.N.A.”, tenutasi a Viareggio, in occasione dell’11° C.I.S.A., nel Versilia Centro Congressi Principe di Piemonte. Erano presenti i rappresentanti di numerose Sezioni. In rappresentanza della Sezione di Parma: Paolo Saccani del Gruppo di Sorbolo. Presenti anche Maurizio Astorri, Presidente della Sezione di Parma, e Roberto Cacialli del Gruppo di Parma.

All'assemblea è intervenuto anche il Presidente Nazionale Corrado Perona .

 

23 marzo: Rassegna di Cori Alpini a Parma.

Venerdì 23 marzo, nella chiesa di S.Giovanni Battista a Parma, si è svolta una rassegna di Cori Alpini organizzato dalla Sezione ANA di Parma a favore dell'AISLA.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente con Paolo Cagozzi, Glauco Saccani e Giorgio Vacondio.

 

18 marzo: "Naufragio del Galilea" a Sala Baganza.

Domenica 18 marzo a Sala Baganza, si è svolta la 65° ricorrenza del siluramento del piroscafo "Galilea", con tutti i Gruppi Alpini della provincia.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente alla cerimonia con il Vice-Capogruppo, Paolo Saccani, e altri sei Alpini.

 

4 marzo: Assemblea Sezionale dei Delegati.

Presso la sede del Gruppo di Parma si è svolta l'Assemblea Sezionale dei Delegati.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente con i suoi quattro delegati: Ceci Robeto, Gabba Guido, Lazzaretti Gianni e Saccani Paolo (con delega del Capogruppo).

 

11 febbraio: Festa Gruppo Alpini di Parma.

Domenica 11 febbraio, il Gruppo Alpini di Parma ha organizzato l'annuale Festa sociale del Gruppo Alpini della città.

La manifestazione è iniziata con "Onore ai Caduti" presso il cimitero della "Villetta". Dopodichè si è svolta la Santa Messa in suffragio dei caduti alpini presso l'Oratorio dei Rossi di via Garibaldi, ed infine "Onore ai Caduti" presso il monumento di via Melloni. Al termine delle cerimonie: Pranzo sociale presso l'Hotel Stendhal in via Bodoni.

Le due cerimonie e la Santa Messa sono state accompagnate dal Coro A.N.A. "Monte Orsaro" di Parma, diretto dal Maestro Stefano Bonnini.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente alle cerimonie del mattino con il Vice-Capogruppo, Paolo Saccani, e Glauco Saccani.

 

3 febbraio: Riunione Raggruppamento veterinari e zootecnici di P.C. dell’A.N.A. a Milano.

Sabato 3 febbraio, presso la Sede Nazionale di Milano si è tenuta la riunione di Raggruppamento dei veterinari e zootecnici di Protezione Civile dell’A.N.A..

La Sezione di Parma è stata rappresentata da due alpini del Gruppo di Sorbolo, Guido Gabba e Gianni Lazzaretti.

 

3 febbraio: "Elementi nel silenzio".

Dal 3 al 25 febbraio 2007, all'interno della sala mostra del Centro Civico di Sorbolo, è presente una mostra interamente dedicata alla montagna, in particolare al Monte Cervino, e agli elementi silenziosi che la circondano.

Le fotograzie sono state scattate da Luca Baga, figlio del nostro socio Ermes.

Sabato 3 febbraio, il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipare all'inaugurazione. L'apertura della mostra è stata seguita da un concerto del CORO C.A.I. MARIOTTI di Parma, che ha cantato per circa un'ora canti dedicati alla montagna.

 

28 gennaio: "Battaglia Nikolajewka" a Reggio Emilia.

Domenica 28 gennaio a Reggio Emilia, si è svolta la commemorazione regionale della battaglia di Nikolajewka, alla quale hanno partecpato diversi Gruppi e Sezioni della Regione Emilia-Romagna, ed il Labaro dell’Associazione Nazionale Alpini, scortato del presidente nazionale Corrado Perona e da alcuni Consiglieri Nazionali.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente con il Vice-Capogruppo, Paolo Saccani, ed altri cinque Alpini.

 

21 gennaio: "Battaglia Nikolajewka" a Salsomaggiore T.

Domenica 21 gennaio a SALSOMAGGIORE TERME, si è svolta la commemorazione della battaglia di Nikolajewka, alla quale hanno partecpato diversi Gruppi Alpini della provincia di Parma e non.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo era presente con il Capogruppo, Dante Zanichelli, ed altri sei Alpini.

 

14 gennaio: 11° Raduno del "Cividale" (Cividale del Friuli).

Domenica 14 gennaio, a Cividale del Friuli, con una fase iniziale a Chiusaforte, si è svolto l’11° raduno del btg. Cividale. La data scelta è quella più vicina alla “Festa di Corpo”, il 6 gennaio, anniversario della presa di Quota Cividale. Erano presenti diverse Sezioni ANA con vessillo e numerosi gagliardetti. Alla manifestazione era presente anche il Presidente Nazionale dell'A.N.A., Corrado Perona.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo è stato rappresentato da Roberto Ceci, il quale era presente con il gagliardetto.

 

14 gennaio: "Al gir d'la còva dal Gosèn".

Le associazione del volontariato, con il patrocinio dell'Unione dei Comuni di Sorbolo e Mezzani, hanno organizzano la manifestazione "Al gir d'la còva dal Gosèn". Quest'anno la manifestazione si è svolta a Mezzani.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo ha partecipato all'iniziativa insieme al Gruppo Alpini di Folgaria con uno stand per la preparazione del vin brulè e distribuzione di dolci a sorpresa (torte, panettoni, dolci, ecc.) e bevande (caffè, vino, grappe, ecc.). Alla manifestazioni erano presenti diversi rappresentanti dei gruppi alpini parmensi e delle zone vicine, tra i quali il Consigliere Sezionale, Renato Atti.

Nella mattinata, un gruppo di Alpini, ha prestato servizio nel punto ristoro di Sorbolo, sul percorso ciclistico organizzato dalla UISP.

Il Gruppo ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla organizzazione della festa.

 

12 gennaio: Libro "...un alpino ci sarà sempre".

Venerdì 12 gennaio, alle ore 18,30, all'auditorium del Centro don Gnocchi, si è svolta la presentazione di "...un alpino ci sarà sempre", libro di fotografie scattate durante la 78^ Adunata Nazionale di Parma da Marco Badolati, fotografo della "Gazzetta di Parma".

Il volume può essere prenotato direttamente nella Sezione A.N.A. di Parma.

Il Gruppo Alpini di Sorbolo è stato rappresentato da Saccani Paolo, Saccani Glauco ed Anghinetti Elio.

 

6 gennaio: "Befana dell'Anziano".

Il Gruppo ha fatto visita alla CASA di CURA di via Ludwig Van Beethoven a Sorbolo, per festeggiare la Befana insieme ai "nonnini" e "nonnine" ospiti della casa. L'iniziativa si è svolta nella sala del centro: incontrando gli anziani, consegnando loro le calze della Befana e facendo una bella cantata tutti insieme. La distribuzione delle calze è stata fatta dagli Alpini.

Il Gruppo ringrazia la Sig.ra Cagna Giovanna, moglie del capogruppo Zanichelli Dante, per la realizzazione delle calze.

All'incontro erano presenti il Consigliere Sezionale, Renato Atti e gli organi di stampa locale.